Cos'è peugeot 9x8?

Peugeot 9X8: Un Ipercar Rivoluzionaria

La Peugeot 9X8 è un'hypercar sviluppata da Peugeot Sport per competere nel Campionato del Mondo Endurance FIA (WEC), inclusa la prestigiosa 24 Ore di Le Mans. Si distingue per il suo design radicale e per le sue soluzioni tecnologiche innovative.

Caratteristiche Principali:

  • Assenza dell'Alettone Posteriore: La caratteristica più distintiva della 9X8 è la sua assenza di un alettone posteriore tradizionale. Questo approccio non convenzionale punta a generare deportanza attraverso il fondo vettura e altre superfici aerodinamiche.
  • Sistema di Propulsione Ibrido: La 9X8 è alimentata da un sistema ibrido composto da un motore V6 biturbo da 2.6 litri che eroga 500 kW (680 CV) alle ruote posteriori e da un motore elettrico da 200 kW (272 CV) sull'asse anteriore, creando un sistema di trazione integrale. Il sistema%20ibrido gestisce l'erogazione di potenza per ottimizzare prestazioni ed efficienza.
  • Design: Il design è stato curato da Peugeot Style, che ha integrato elementi stilistici tipici del marchio francese, come i caratteristici fari a tre artigli.
  • Telaio: Il telaio è un monoscocca in fibra di carbonio, progettato per garantire leggerezza e rigidità torsionale.
  • Debutto e Risultati: La 9X8 ha debuttato nel WEC nel 2022. Nonostante le aspettative elevate, le sue prestazioni iniziali sono state altalenanti a causa di problemi di affidabilità e messa a punto.
  • Aggiornamenti 2024: Per la stagione 2024, la 9X8 ha subito importanti modifiche. Tra questi, l'introduzione di un alettone posteriore, l'adozione di pneumatici di dimensioni differenti (29 cm all'anteriore e 34 cm al posteriore), e modifiche alla aerodinamica e alla distribuzione dei pesi.
  • Obiettivi: L'obiettivo principale di Peugeot è competere per la vittoria nella classe Hypercar del WEC e alla 24 Ore di Le Mans, sfidando rivali come Toyota, Ferrari e Porsche.